![]() |
|||
La nostra storia
Siamo nati come “ Gruppo Sportivo Oratoriale” nel lontano 1977. Dopo qualche anno di sosta nel 1999 il gruppo si è ricostituitocome “G.S. UL GIR DE MUNT” con l’intento di organizzare manifestazionia carattere sportivo amatoriale giunte ormai alla 23° edizione. In questi eventi come gruppo sportivo cerchiamo di promuovere, non solo lo spirito agonistico ma anche di valorizzare il territorio e le sue tradizioni, senza dimenticare le attività sociali ad esso collegate. Il nostro gruppo si è impegnato in questi anni anche in iniziative quali le fiaccolate votive del 1996 dall'Eremo di Camaldoli, del 1997 dalla Basilica di Assisi, del 1998 dalla Madonna della Guardia di Genova, del 1999 dalla Basilica di S. Marco di Venezia, del 2000 dalla Basilica di S. Maria maggiore di Roma nell'anno del Giubileo e la camminata votiva del 2001 Montesiro-Rho-Montesiro. Come associazione sportiva ci muoviamo in modo tale da promuovere non solo lo spirito agonistico dei nostri tesserati, ma anche le loro capacità organizzative supportate dallo spirito di gruppo che spontaneamente viene a crearsi. Le nostre manifestazioni sono omologate presso il Comitato Provinciale di Milano della F.I.A.S.P ( Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti) e per i Concorsi Internazionali I.V.V.. I partecipanti, sportivi e non, che intervengono ad ogni manifestazione sono più di mille, e molti di essi le hanno segnalate agli organi competenti come due delle migliori corse svolte in Lombardia. Gli appuntamenti nell’arco dell’anno sono due: in
primavera le prima Domenica di Aprile, con
percorsi di 7 – 13
– 21 – 30 Km, dove è possibile
assaggiare il tipico dolce
Montesirese: “IL RAVIOLO
DOLCE”. La
seconda in versione serale si svolge il
secondo Sabato di Giugno, con
percorsi di 7 – 13 Km al termine dei quali è
possibile
intrattenersi per tutta la serata e gustare un’ottima cucina casalinga in un clima di Inoltre in questi ultimi anni si sono aggiunte anche altre iniziative come: il “Mercatino di Natale”, la terza Domenica di Dicembre, la Cena Sotto le Stelle” l' ultimo Sabato di Luglio e la “Cassoeulada” nel mese di ottobre. Insieme collaboriamo con entusiasmo per gli obiettivi che ci accomunano, suscitare sempre un maggiore interesse per la corsa, e raccoglier fondi da devolvere in beneficenza. La realizzazione delle manifestazioni e possibile grazie all’ impegno di numerosi collaboratori e alla sensibilità e contributo di vari sponsor, per noi elementi di estrema importanza. Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alle nostre iniziative. Vi aspettiamo numerosi.
|