EDIZIONE SERALE 2016 di UL GIR DE MUNT
RICORDO DI " SANTIAGO DE COMPOSTELA" di Enzo Rullo
La passione per la corsa tra la natura mi ha portato a ricavare del tempo per praticare questo sport in compagnia di un bel gruppo di amici. Purtroppo dopo tanti anni è subentrato una complicazione alle ginocchia, costringendomi a modificare le mie abitudini sportive. In un incontro serale, venne l'dea di metterci alla prova in un percorso che andava fuori dal
consueto, una camminata storica e famosa "Il cammino di Santiago di Compostela" impresa impegnativa ma che le mie ginocchia potevano sostenere, nonostante i 900 km. Una volta deciso la data di partenza, abbiamo discusso come organizzare il pellegrinaggio, ci siamo documentati, soprattutto sull'esperienza di altre persone che lo avevano fatto in precedenza. Abbiamo concordato il 27 agosto 2014, partenza da Besana in Brianza, h,22,00 dopo una semplice cena tutti insieme, siamo partiti per la tappa di ufficiale Jean Pied de Port, prefissandoci una media di 30 km giornaliere fino a Finisterre. Un percorso magico, denso di umanità, dove si respirava la mistica voglia di fare un cammino purificatore, tutto immerso in un paesaggio di natura, piccoli paesi incastonati come perle, intervallati da ampi campi colitvati, pianure e colline, e tanti tanti girasoli. Un esperienza meravigliosa, che mi ha rafforzato l'animo e il fisico, un traguardo che sembrava inarrivabile, vinto dal desiderio non solo mio, ma di tutti i miei compagni, di arrivare a "Santiago"
Enzo Rullo
BELLA BELLA BELLA... edizione serale del 6 giugno 2015 di Pietro P.
Il titolo dice tutto, un evento ormai di rito che riunisce una buona parte del paese di Montesiro e zone limitrofe, in una camminata assolutamente non competitiva ma prettamente conviviale all'insegna del divertimento, dove i runner di tradizione si mischiano alle famiglie intente a gustarsi il paeseaggio tra una chiacchera e l'altra, non di rado è possibile scorgere passeggini sulla 4 km guidati a passo svelto, da intraprendenti genitori.
Una manifestazione immersa nel verde il più delle volte incontaminato e integro, organizzata da una folta schiera di volenterosi, guidati da Enzo Rullo e Giorgio Fumagalli.
Il tre volte bella e più che
meritato... bella per la gente, sorridente e socevole, bella per il territorio, che, grazie alla tutela del Parco della valle del Lambro, si riesce ad avere un paesaggio invidiato da molti, e infine bella per la complicità del tempo, con una temperatura sopra la media stagionale, e un sole che faticava a tramontare.
Numeri degni di nota, come gli 850 partecipanti, tra gruppi storici e singoli, dopo la premiazione dei gruppi con cesti e coppe, la serata si è trasformata da evento sportivo a grande festa gastronomica all'aperto.
Insomma che dire... Bella, bella, bella.
Pietro P.