![]() |
SARNICO - LOVERE di Danilo B.
All'inizio dell'anno comincio a guardare sui vari siti podistici quale corsa mi possa interessare e quasi subito mi e' balzata all'occhio la "Sarnico- Lovere" sul lago D'Iseo,
INTERVISTA DOPO LA STRAMILANO
Domanda:
come sei arrivato a questo sport ?
Risposta : Antonello : Sono arrivato a questo sport perche’volevo sentirmi bene fisicamente e mentalmente, quindi mi sono avvicinato alla corsa attraverso le non competitive della domenica e non ho piu’ smesso!! E poi ho conosciuto ul gir de munt…..!!!!!....... Giuseppe : Mi è sempre piaciuto camminare, ma dopo aver conosciuto il “ul gir de munt” mi sono appassionato alla corsa e domenica dopo domenica sono arrivato a fare la mia prima maratona. ![]() Risposta : Antonello: Quest’inverno in gennaio ho cominciato a pensarci e ho preso l’occasione della Suissegas marathon di Milano visto anche che era qua a portata di mano…… Giuseppe: Era tanto tempo che ci pensavamo io e Antonello alla fine siamo riusciti a farla. Domanda Mi spieghi come hai deciso di correre con il tuo amico ? Risposta Antonello: Con giuseppe corro insieme tutte le domeniche, a lui piace fare sempre tanti km allora una volta gli ho lanciato una proposta “dai che proviamo a fare la SuisseGas milano marathon!!” E così tutti e due ci siamo tolti la soddisfazione di provare a correre una maratona Giuseppe: Siccome ci troviamo tutte le domeniche a correre insieme e parlandone spesso di maratone siamo riusciti a metterci d’accordo per fare quella di Milano, poi Antonello è un amico perfetto. Domanda Come hai fatto a prepararti a questa manifestazione ? Risposta : Antonello: Niente di particolare quattro uscite a settimana e tutte le domeniche Un po’ di lunghi e basta Giuseppe: Uscendo quasi tutte le sere a correre ma senza esagerare Domanda Durante la gara sei stato attento alle bevande e ai cibi ? Risposta : Antonello: Solo alle bevande birra ai ristori e basta così sono riuscito ad andare appunto a “tutta birra”!!!!! Giuseppe: si, ho fatto tutti i ristori prendendo sempre qualcosa. Domanda quando sei giunto all’arrivo cosa hai pensato ? Risposta : Antonello : All’arrivo ho guardato il cronometro segnava 3.31.38 mi sono detto “e dai è andata bene” su 4260 partenti mi sono classificato al 918° posto personalmente sono molto soddisfatto e ho pensato “ sei un grande!” Giuseppe: Quando sono arrivato ero commosso, il primo pensiero era “ce l’ho fatta!”. INTERVISTA DOPO LA STRAMILAMO - tanto per ridere
1 domanda
come sei arrivato a questo sport ?
Risposta : Antonello : Sono arrivato a questo sport dopo aver passato anni a giocare a briscola negli oratori in coppia col mio amico Giuseppe Giuseppe : Mi è sempre piaciuto giocare a briscola, ma non riuscivo più col mio amico Antonello a battere nemmeno i bambini dell’oratorio, le ultime generazioni sono più brillanti e allora eccomi qui … 2 domanda quando hai deciso di intraprendere questa esperienza alla maratona di Milano? Risposta : Antonello : Mi hanno sempre detto che a Milano gli spettatori ti salutano con affetto lungo il percorso quando passi e io volevo vedere di persona Giuseppe: Era tanto tempo che pensavo di vedere questa maratona che passava vicino al Colosseo e sul lungo Arno 3 domanda Mi spieghi come hai deciso di correre con il tuo amico ? Risposta Antonello: a dire la verità mi sono trovato li il Giuseppe dopo che mi aveva detto che doveva andare a cantare in chiesa Giuseppe: in verità è stato casuale l’incontro col mio amico Antonello… mi aveva detto che doveva andare in Svizzera ha comprare il cioccolato e a fare il pieno di benzina alla sua auto… 4 domanda Come hai fatto a prepararti a questa manifestazione ? Risposta : Antonello: Niente di particolare : quattro uscite in settimana dove stavo in giro tre ore due uscite in settimana dove stavo in giro cinque ore e alla domeniche riposavo correndo alle tapasciate , così vedevo anche mia moglie Giuseppe: Uscendo quasi tutte le sere a correre ma senza esagerare tenendo presente che al rientro a casa a mezzanotte dovevo: curare l’orto sistemare il cane che mi aspettava in crisi … portare il pattume in cantina mangiare, far fare i compiti ai figli che dormivano nel frattempo e se poi riuscivo … avevo i piatti da lavare 5 domanda Durante la gara sei stato attento alle bevande e ai cibi ? Risposta : Antonello: Certamente ! Siccome io non mi fido delle bevande dei ristori, mi fermavo ai bar dove mi facevo aprire davanti a me le bottigliette di campari e di Ceres e poi tutto accompagnato da arachidi e patatine chiaramente.. Giuseppe: certamente, e siccome non potevo abbandonare il mio amico Antonello al bar a bere da solo…. Facevamo un giro per uno a pagare… E non ti dico poi quando abbiamo trovato gli alpini con cui abbiamo fatto il servizio militare assieme. 6 domanda quando sei giunto all’arrivo cosa hai pensato ? Risposta : Antonello : Guarda … ho pensato che mi ero proprio divertito; rispetto alle tapasciate dove non trovi gli spettatori sul percorso, qui gli automobilisti bloccati sulle strade mi “salutavano” imprecando e a loro ho sempre mostrato il mio affetto mostrando il mio sorriso accompagnato da indicazioni per raggiungere un certo paese … Giuseppe: Quando sono arrivato ero commosso, il primo pensiero era rivolto a tutte quelle persone che mi erano state vicine … sul percorso, quei baristi che mi correvano appresso per avere i soldi che gli dovevo, e grazie a loro ho realizzato il mio fantastico primato SARNICO LOVERE RUN - 26 aprile 2015 di Mirco M.
La Sarnico Lovere è una corsa unica perché si svolge sulla strada che costeggia il lago d’Iseo per 25,250km.
La partenza è posta sul lungo lago di Sarnico mentre l’arrivo è posto al porto turistico di Lovere. Il percorso è piuttosto pianeggiante e l’ultimo tratto tra Castro e Lovere è caratterizzato da grosse rocce a picco sul lago.
![]() ![]() ![]() |