Gita a Chatillon in Val d’Aosta
…già da dopo pasqua il gruppo aveva deciso di partecipare alla manifestazione podistica che si è tenuta domenica 10 luglio a Chatillon in Val d’Aosta
.
In circa due settimane avevamo già riempito il pulman e tanti amici non sono riusciti a trovare posto.
Partenza fissata alle 04:30 dall’oratorio di Montesiro dove era stato fissato il ritrovo, e cosi assonnati siamo partiti in 52 .
Sul pulman c’era chi dormiva e chi si stava preparando mentalmente alla corsa . Il programma della manifestazione prevedeva difatti differenti percorsi che potevano soddisfare sia le famiglie che i maratoneti.
A Chatillon siamo arrivati verso le 7:00 e lì ci siamo accorti che tanti podisti stavano già partendo e così l’eccitazione ci ha preso tutti e abbiamo fatto appena in tempo a fare la foto di rito che stavamo già correndo via…
Io con Valerio,il Carletto e il Carlo ci siamo indirizzati verso il percorso della 30 Km, anche se sapevamo che poteva essere faticoso……, c’era la famosa salita al monte Zerbion che ci preoccupava…. Ma dopo effettivamente la faticata che abbiamo fatto,il panorama della famosa Balconata ci ha ripagato.
Nella salita sono stato distratto dall’odore del bosco e dei funghi che si cominciavano a vedere e poi una cosa molto piacevole che ho trovato qui erano i ristori ben forniti fino in quota ,e la presenza di volontari molto simpatici.
All’arrivo poi abbiamo trovato tanta gente rispetto alla mattina, e abbiamo avuto l’impressione di una bella manifestazione organizzata bene, con un unico neo quello di incanalare i podisti in una lunga fila per il ristoro all’arrivo dove chi era sfinito rinunciava al bicchiere di acqua e se lo comprava in un tavolo laterale….. peccato…..
A parte questo dopo la premiazione ci ritroviamo al pulman e partiamo per il ristorante dove ci aspetta il proprietario amico di Patrizio e li ci sediamo stanchi e affamati .
Il menù è di quelli da ricordarsi per i prossimi anni e dopo aver fatto i complimenti ai cuochi nel pomeriggio ci rimettiamo in viaggio sulla strada del ritorno….. tra canti e cori favoriti dall’abbondante bevuta fatta a pranzo.
Arriviamo quindi a Montesiro verso le 21 e dopo aver salutato gli amici ci avviamo stanchi verso casa ma soddisfatti della giornata appena trascorsa .
30 luglio 2011 - Cena sotto le stelle
Una simpatica occasione per tutti,
giovani e meno giovani
per trascorrere una serata in allegria…
Vi aspettiamo alle ore 20 presso
l'Oratorio di Montesiro
Le prenotazioni si ricevono
salvo esaurimento posti,
entro Martedì 26 Luglio
Telefonando dopo le 19.30 a:
UL GIR DE MUNT 3314979317
la quota di partecipazione è di:
20€ per gli adulti
e 12€ per i bambini di età inferiore a 7 anni
Il ponte che non c'èra
…..Ogni anno quando dobbiamo pensare al percorso della gara di marzo
abbiamo sempre alcuni problemi cronici da risolvere…uno di
questi riguarda gli attraversamenti dei corsi d’acqua che da un
giorno all’altro si riempiono e ci creano difficoltà il giorno
della gara …
E allora già dall’inizio di quest’anno Rullo aveva cominciato a proporre
la sua idea: voleva costruire un ponte che ci avrebbe definitivamente
permesso di attraversare il corso d’acqua che passa nel bosco del
Campaccio sotto l’abitato di Calò.
E allora una volta approvato il progetto dal gruppo e avuto i permessi
dalle autorità competenti si parte…Questo lavoro ci ha visto lavorare
diversi giorni con tanta volontà ma senza una effettiva esperienza per
costruire un ponte…
Ed è stato
bellissimo vederci tornare bambini, pronti a ritrovarsi nel bosco
per costruire qualcosa di proprio insieme agli amici…con la
fantasia e gli attrezzi che avevano a casa e così c’era chi
tagliava,chi scorticava e chi costruiva la struttura….e alla fine dopo
una prova di gruppo per vedere l’efficacia della struttura si è
ufficialmente varata l’opera che si spera possa essere anche utilizzata
non solo per le corse
ma anche dai semplici viandanti della zona.
La sensazione piacevole
che ho avuto da questa nuova esperienza è che quando c’è la
disponibilità e il piacere di stare assieme ci si trova bene e ci si
diverte anche quando c’è da fare lavori pesanti e il nostro gruppo di
questi lavori ne ha sempre tanti in progetto…
Un arrivederci alla prossima fatica.
Giorgio F.