![]() |
DOMENICA 24 MARZO 2013
TAPASCIATA DI SEVESO 16\12\2012
Riuscire ad allenarsi a meno 4-5 gradi la domenica mattina alle 7.30 quando fuori sta albeggiando a fatica non è cosa semplice. I primi dieci minuti sono una sofferenza per tutti. L’aria che ti arriva nei polmoni è peggio di un aerosol di ghiaccio, mani e piedi se ne fregano di star caldi
![]() LA TRADIZIONALE CASSOEULA DI NOVEMBRE 2012
Sabato 10 corrente mese nella sala grande dell'oratorio di Montesiro, si è tenuta la tradizionale cazzoeula, organizzata dal nostro gruppo, un appuntamento molto sentito da tutti gli amici e atleti. La serata si è svolta nel miglior dei modi, ottima la cassoeula preparata dalle nostre cuoche, con oltre 150 chili di verze e altrettanto di carne, polenta e formaggi vari, come alternativa per i più piccoli è stata preparata una gustosa pizza margherita al trancio. Tanti i partecipanti al prelibato evento che simboleggia una piccola tradizione prima del NATALE, circa 200 commensali, con un nutrito gruppo di volontari impegnati con gioia nel preparare e servire tutti, in tempi degni di un grande ristorante. Grazie per la vostra presenza alle nostre iniziative, creando un ambiente cordiale e soprattutto sano. Via aspettiamo alla camminata del 2 dicembre (vedi volantino). Alla Prossima. Pietro CORTINA - DOBBIACO di Lodovica
IL PERCORSO DELLA GARA Il tracciato ripercorre il percorso dell’ex-ferrovia che collegava le due località, Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, attraversando paesaggi mozzafiato, immersi nella natura incontaminata. Si parte da Cortina d’Ampezzo in Corso Italia e, dopo 30 Km si giunge fino a Dobbiaco. In leggera salita la prima parte, con passaggi in gallerie e ponticelli che sembrano sospesi nel vuoto. Il tutto sempre con le Dolomiti a fianco, fino allo scollinamento del Passo Cima Banche (1530m, altezza massima del tracciato), che divide non solo le due località, ma anche due province e due regioni diverse. Rispettivamente, Belluno in Veneto, e Bolzano in Alto Adige. Continuando il percorso si scende fino al lago di Landro, e poco dopo sulla destra si ergono e sono il simbolo di questi luoghi: le tre Cime di Lavaredo. Imponenti e maestose, sono note in tutto il mondo per la loro bellezza e il loro fascino. Dopo pochi chilometri, si tocca il lago alpino di Dobbiaco, altra chicca del percorso. Uscendo dal bosco si intravedono le prime case di Dobbiaco, si lascia lo sterrato, siamo all'ultimo chilometro. L'arrivo, posto nel bellissimo parco del Grand Hotel è vicino, ecco ci siamo, l'ingresso con l'accoglienza del numeroso pubblico, a sancire la fine di una bellissima ed emozionante corsa..."La corsa nelle Dolomiti". CORTINA - DOBBIACO VISTA DA ACCOMPAGNATORE TAPASCIATA DI TREZZO DEI "CHRISTMAS RUNNERS"
Eccoci qua....pronti per l'ultima Tapasciata (non dell'anno....) ma prima dell'abbuffata Natalizia,cmq volevo fare un piccolo commento alla corsa di oggi a Trezzo, che a parer mio e di altri e' stata giudicata molto bella, il
![]() Ps: I Christmas Runners sono Giancarlo,Anastasio,Charlie,Antonio Marco e Riccardo COOPERATIVA SOLARIS E UL GIR DE MUNT 2 dicembre .
STRALUGANO di Lodovica
Partenza all'alba con arrivo che era ancora l'alba... ahahahaha l'anno prossimo partiamo almeno mezz'ora più tardi...
pulman gran compagnia i fratelli Borgonovo che fanno casino, Rullo che ci fa dire la preghierina ben augurante della giornata e tanta allegria..... arriviamo a Lugano, bella.... una cittadina da cartolina linda e ordinata, direi proprio Svizzera come impostazione... ahahah ![]() Prendiamo l'autobus navetta che ci porta in centro in compagnia di amici runners provenienti da mille località, sentiamo storie quasi magiche di gente che ha fatto maratone nel deserto o quella della grande muraglia cinese..... wow che sogni meravigliosi... io non dovevo correre ma tutta quella gente e tutta quella energia mi coinvolge è ufficiale indosso il mio primo pettorale... Guardiamo partire il gruppo della 30 km, bellissimo nella cornice del lago, con i cigni che arrivano quasi a voler partecipare anche loro all'evento con il loro pesante battito d'ali... Ora tocca a noi, c'è gente variopinta di mille nazionalità, chi corre scalzo, che ha talmente tanti pacchetti di caramelle che mentre si muove batte il ritmo..... via partiti tantissimi un pezzo di lungo lago poi il centro cittadino, peccato mi sarei fermata a guardare un po' di vetrine ma non si può sono in corsa.... ![]() Ritorno con lotteria e serenità..... ALDILA' DELLE BARRIERE
|