Montesiro
Compagnia instabile di Montesiro
Brugora in festa
luglio - dicembre 2018
gennaio - giugno 2018
maggio - novembre 2016
gennaio - aprile 2016
gennaio - maggio 2015
ott - nov - dic 2014
agosto - settembre 2014
giugno - luglio 2014
marzo - aprile 2014
gennaio - febbraio 2014
novembre - dicembre 2013
settembre - ottobre 2013
luglio - agosto 2013
maggio - giugno 2013
marzo - aprile 2013
gennaio - febbraio 2013
novembre - dicembre 2012
settembre - ottobre 2012
luglio - agosto 2012
maggio - giugno 2012
marzo - aprile 2012
gennaio - febbraio 2012
novembre - dicembre 2011
settembre - ottobre 2011
luglio - agosto 2011
maggio - giugno 2011
Gruppi sportivi partecipanti
Archivio 7 Campanili
La nove colli di Paolo e Laura
Lucrezia ... di corsa
I viaggi di Angelo Villa
Santiago de Compostela
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa dicono di noi
  • Facebook
  • Youtube
  • Codice etico
  • Contatti
DOMENICA 24 MARZO 2013


scarica il volantino in PDF


TAPASCIATA DI SEVESO 16\12\2012
Riuscire ad allenarsi a meno 4-5 gradi la domenica mattina alle 7.30 quando fuori sta albeggiando a fatica non è cosa semplice. I primi dieci minuti sono una sofferenza per tutti. L’aria che ti arriva nei polmoni è peggio di un aerosol di ghiaccio, mani e piedi se ne fregano di star caldi nonostante guanti e calze di lana e anche le maglie tecniche non ti coprono come dovrebbero. E’ la solita domanda che ti frulla nel cervello: “ma chi me lo fa fare?”. Poi però passa. Vai, ti scaldi, fai fatica, cominci a a pensare alla doccia che ti aspetta e il tormento svanisce. Ecco, correre al freddo serve anche a questo. A fortificare la capacità di non mollare che nella corsa è la prima regola. Poi c’è il premio (oggi un bel Torrone di Cioccolato). Che è quello che tutti provano dopo un allenamento al freddo, la doccia calda e un Te' fumante. Cioè il miglior stato di benessere che ci sia… E chi non corre non sa cosa si perde........! Ciao a tutti Riccardo
LA TRADIZIONALE CASSOEULA DI NOVEMBRE 2012

Sabato 10 corrente mese nella sala grande dell'oratorio di Montesiro, si è tenuta la tradizionale cazzoeula, organizzata dal nostro gruppo, un appuntamento molto sentito da tutti gli amici e atleti. La serata si è svolta nel miglior dei modi, ottima la cassoeula preparata dalle nostre cuoche, con oltre 150 chili di verze e altrettanto di carne, polenta e formaggi vari, come alternativa per i più piccoli è stata preparata una gustosa pizza margherita al trancio. Tanti i partecipanti al prelibato evento che simboleggia una piccola tradizione prima del NATALE, circa 200 commensali, con un nutrito gruppo di volontari impegnati con gioia nel preparare e servire tutti, in tempi degni di un grande ristorante. Grazie per la vostra presenza alle nostre iniziative, creando un ambiente cordiale e soprattutto sano. Via aspettiamo alla camminata del 2 dicembre (vedi volantino). Alla Prossima.

Pietro

CORTINA - DOBBIACO di Lodovica

IL PERCORSO DELLA GARA

Il tracciato ripercorre il percorso dell’ex-ferrovia che collegava le due località, Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, attraversando paesaggi mozzafiato, immersi nella natura incontaminata. Si parte da Cortina d’Ampezzo in Corso Italia e, dopo 30 Km si giunge fino a Dobbiaco. In leggera salita la prima parte, con passaggi in gallerie e ponticelli che sembrano sospesi nel vuoto. Il tutto sempre con le Dolomiti a fianco, fino allo scollinamento del Passo Cima Banche (1530m, altezza massima del tracciato), che divide non solo le due località, ma anche due province e due regioni diverse. Rispettivamente, Belluno in Veneto, e Bolzano in Alto Adige. Continuando il percorso si scende fino al lago di Landro, e poco dopo sulla destra si ergono e sono il simbolo di questi luoghi: le tre Cime di Lavaredo. Imponenti e maestose, sono note in tutto il mondo per la loro bellezza e il loro fascino. Dopo pochi chilometri, si tocca il lago alpino di Dobbiaco, altra chicca del percorso. Uscendo dal bosco si intravedono le prime case di Dobbiaco, si lascia lo sterrato, siamo all'ultimo chilometro. L'arrivo, posto nel bellissimo parco del Grand Hotel è vicino, ecco ci siamo, l'ingresso con l'accoglienza del numeroso pubblico, a sancire la fine di una bellissima ed emozionante corsa..."La corsa nelle Dolomiti".

CORTINA - DOBBIACO VISTA DA ACCOMPAGNATORE

“……… agli amici runners che dire, solo la cornice naturale toglie il fiato, unita alla grandissima affluenza di podisti che arrivano da tutta europa, si respira adrenalina pura...
Appena arrivati abbiamo fatto le foto di rito poi tutti a prepararsi, per le strade di Cortina sembra che ci siano solo runners di tutti i colori, bellissimo sentire tutta quell'energia in movimento... ed ecco che sono tutti pronti allo start, miiiiiiiii ma quanti sono?
Noi ai bordi con la voglia di incitare i nostri amici ma anche quella di poter correre con loro, boom lo sparo si parte un fiume di gente che parte.... Wow che emozione, li guardiamo sfilare tutti poi andiamo alle auto per andare a Dobbiaco ad accoglierli e mentre procediamo affianchiamo i ragazzi che corrono nel bosco, rischio uscita di strada per guardarli estasiata..... 
Trepidanti vediamo arrivare i primi, quelli che corrono, non faticano e fanno tempi da macchine.... Poi arrivano quelli veri, gli amici tanti stanchi ma tutti sorridenti, fatte le foto con l'emozione che annebbia gli occhi.... 
Arrivati tutti e ritrovati tutti nei tantissimi riesco a salutare il grande Walter e poi tutti a gratificarci con una buona mangiata.....

TAPASCIATA DI TREZZO DEI "CHRISTMAS RUNNERS"
Eccoci qua....pronti per l'ultima Tapasciata (non dell'anno....) ma prima dell'abbuffata Natalizia,cmq volevo fare un piccolo commento alla corsa di oggi a Trezzo, che a parer mio e di altri e' stata giudicata molto bella, il percorso si snodava per la maggior parte dei Km (abbiamo fatto la 20Km....) lungo l' Adda caratterizzato da tratti leggermente innevati e da una leggera nebbiolina dove uogni tanto si scorgevano raggi di sole i quali ti avvolgevano in un'atmosfera prettamente Natalizia....... Detto questo i "Christmas Runners " (tanto per rimanere in tema.....) volevano augurare un BUON NATALE a tutto il gruppo ul gir de munt.


Ps: I Christmas Runners sono Giancarlo,Anastasio,Charlie,Antonio Marco e Riccardo
COOPERATIVA SOLARIS E UL GIR DE MUNT 2 dicembre .


scarica il volantino in PDF

STRALUGANO di Lodovica
Partenza all'alba con arrivo che era ancora l'alba... ahahahaha l'anno prossimo partiamo almeno mezz'ora più tardi...
pulman gran compagnia i fratelli Borgonovo che fanno casino, Rullo che ci fa dire la preghierina ben augurante della giornata e tanta allegria..... arriviamo a Lugano, bella.... una cittadina da cartolina linda e ordinata, direi proprio Svizzera come impostazione... ahahah
siamo tre gruppi di persone, i turisti per caso, quelli che parteciperanno alla 30km e altri che parteciperanno alla 10km, 

Prendiamo l'autobus navetta che ci porta in centro in compagnia di amici runners  provenienti da mille località, sentiamo storie quasi magiche di gente che ha fatto maratone nel deserto o quella della grande muraglia cinese..... wow che sogni meravigliosi... io non dovevo correre ma tutta quella gente e tutta quella energia mi coinvolge è ufficiale indosso il mio primo pettorale... 

Guardiamo partire il gruppo della 30 km, bellissimo nella cornice del lago, con i cigni che arrivano quasi a voler partecipare anche loro all'evento con il loro pesante battito d'ali...

Ora tocca a noi, c'è gente variopinta di mille nazionalità, chi corre scalzo, che ha talmente tanti pacchetti di caramelle che mentre si muove batte il ritmo..... via partiti tantissimi un pezzo di lungo lago poi il centro cittadino, peccato mi sarei fermata a guardare un po' di vetrine ma non si può sono in corsa....
Finita la gara una piccola nota dolente la lunghissima attesa per ritirare le sacche per cambiarci, poi tutti al pasta party, per fortuna Elena aveva fatto i panini, la pasta era terribile ma d'altronde sono Svizzeri.....

Ritorno con lotteria e serenità.....

ALDILA' DELLE BARRIERE
scarica il volantino in PDF