Ciao Pinuccia, sarai sempre una di noi
In questi giorni il nostro gruppo è stato colpito da un lutto improvviso.
Ci ha lasciati la nostra amica Pinuccia,
un grande dispiacere per tutti quelli che la conoscevano.
Era una trascinatrice, una persona che aveva sempre un sorriso sulle labbra per tutti e una parola di conforto per chi ne aveva bisogno.
Quando c’era da lavorare era la prima ad offrirsi e con lei tutta la sua famiglia.
Ci piace ricordarla quando camminava di buona lena sui sentieri,col suo passo sempre vigoroso e col cappellino immancabile.
Ciao Pinuccia ora sei su quei sentieri dove un giorno ci ritroveremo e ricordati che sarai sempre nei nostri cuori e grazie per tutto il tuo calore che ci hai lasciato ogni domenica e peccato che non ti abbiamo conosciuto prima.
Un bacio e una carezza
considerazioni sulla corsa di aprile
Per entrare nel calendario delle manifestazioni della FIASP ogni anno entro luglio bisogna decidere la data in cui si intende svolgere la propria manifestazione podistica nell’anno seguente. In questo modo si cerca di trovare la data più adatta per non avere altre manifestazioni concomitanti e quando è possibile si cerca di rispettare le esigenze di calendario degli altri gruppi podistici … Ciò nonostante anche quest’anno quando abbiamo fatto la nostra manifestazione che si è svolta l’ultima domenica di ma
rzo, abbiamo avuto nella stessa domenica cinque manifestazioni podistiche concomitanti.
E poi quest’anno abbiamo avuto proprio nella settimana precedente la gara un imprevisto che non ci faceva dormire di notte..... il mitico Enzo si era infortunato alla schiena e subito dal primo giorno abbiamo capito che non sarebbe potuto esserci nel giorno fatidico della corsa. Dovevamo cercare di sopperire alla sua assenza e in questi momenti il bello del nostro gruppo è stato proprio lo spirito di sacrificio e di volontà che ci ha permesso di organizzare al meglio anche questa volta la nostra manifestazione.
Ogni volta che stiliamo l’elenco degli amici che ci aiutano con le bandierine e che servono ai ristori penso sempre quanta gente ci serve e ci aiuta volentieri. E come dimenticare il gruppo dei volontari della protezione civile che ogni volta collochiamo in ambienti freddi e umidi ?
Quando tornano infreddoliti ci fanno tenerezza e li ti accorgi davvero di cosa vuole dire prestarsi gratuitamente per avere come unica soddisfazione il saluto e il ringraziamento del podista che non conosci ma che apprezza la tua presenza in un angolo del bosco dove si è soli……e tu sei li disponibile all’eventualità……..
A volte si fa fatica a pensare che occorrano quasi un centinaio di volontari …. Ma oramai questi sono i numeri della manifestazione.
E quando alla mattina presto si arriva a Cascina Cafè dopo avere già effettuato di notte il giro di controllo del percorso per evitare che qualche birichino ci abbia “ girato le frecce” (in gergo podistico) troviamo i primi podisti quelli tosti, quelli mattinieri che quasi quasi dormono nei posteggi…… qui si capisce che oramai non c’è più possibilità di tornare indietro si deve solo andare avanti….
Ci si rende conto che è come organizzare una festa a casa propria dove gli invitati devono essere a loro agio…. E allora vai con le coccole… pane fresco e prosciutto…. Le torte della jole……. Il caffe di mattina presto e tanti sorrisi e disponibilità per accogliere gli amici che corrono.E del Giuseppe col microfono cosa dire? Se non lo inviti si offende ma oramai lo conoscono per la sua loquacità anche quelli che lo vedono una volta all’anno… non ha mai corso ma adesso sa come intrattenere i podisti…
Ed di Patrizio si sa qualcosa ? Li abbiamo trovato una persona col cuore d’oro… arriva da Novedrate non solo al sabato a segnare il percorso di gara, ma anche alla domenica mattina presto e non se ne va fino alla chiusura della manifestazione, e sappiamo che a casa ha da fare con i famigliari.. ma c’è ….e per noi è un vanto la sua presenza.
A manifestazione conclusa si smontano gli striscioni e il resto della struttura,chi toglie le frecce chi recupera le striscioline colorate, chi come walter e marco hanno fatto il servizio scopa con la bici, chi come diego e i suoi amici si prestano al ristoro da anni e sono gli unici ragazzi cosi giovani che si prestano nelle manifestazioni fiasp (alla faccia dei giovani che non si impegnano…) e ci sono gli amici avanti negli anni e qui ricordiamo anche chi non c’è più… con loro siamo diventati anche noi più maturi.. siamo agli sgoccioli oramai la corsa si è conclusa, oggi restiamo a mangiare assieme in Cascina Cafè per concludere la giornata e da domani con Camillo saremo in giro sui sentieri a recuperare il materiale rimasto e non ci resta che darci l’appuntamento alla prossima corsa sperando sempre di fare a tutti cosa gradita…
P.S. mi dimenticavo …quest’anno eravamo in circa 1700 i partecipanti e noi siamo stati contenti di questa presenza così numerosa..
Grazie ancora a tutti.
Girogio F
Non solo corsa "Ul gir de Munt" sulla neve
Era già da tempo che qualcuno di noi voleva alternare al podismo un altro sport nella stagione invernale.. e dopo aver deciso per lo sci da fondo finalmente quest’anno è arrivato il momento tanto atteso dove si è potutoconciliare gli impegni
famigliari con il corso di sci domenicale. Valerio,Camillo e Walter si sono quindi iscritti al Cai di Valmadrera e hanno partecipato alle lezioni che si svolgevano in Engadina….Partenza presto alla mattina e ritorno nel pomeriggio… ma il lunedi sera dovevate sentirli quando in sede raccontavano le vicende vissute sulla neve, le loro cadute rovinose, le immancabili nuove amicizie femminili e i pranzi nei rifugi alpini accompagnati da sempre del buon vino….
Certo proprio un’esperienza differente rispetto alla classica domenica del podista…e i nostri sciatori per qualche giorno avevano ancora negli occhi la nuova esperienza e c’è chi giura che erano loro l’attrazione dela compagnia…E se vi dicessi che alla fine del corso nella gara sociale sono riusciti a distinguersi per la loro bravura….. voi ci credereste ?
La foto con loro premiati sembrerebbe vera….. sembrerebbe……
Alla prossima ciao.
Camillo Valerio Walter
23° edizione UL GIR MUNT
migliore corsa non competitiva della provincia di Monza e Brianza